top of page
Immagine del redattoremartinacozzolino

Tappa 3 Oceania

Nuova Zelanda


Dopo due settimane senza internet eccomi di nuovo...


Il 7 Ottobre sono arrivata ad Auckland in Nuova Zelanda, la cosa che mi affascinava è che questo splendido paese si trova in mezzo all’oceano in Oceania appunto. Io amo l’oceano in tutte le sue forme, colore, temperature… pensare ad un paese chiamato Oceania mi emoziona, non so se qualcuno possa capirmi ma è fantastico , è come se qualcuno voglia farmi un omaggio perché sa che amo il mare, qualcosa solo per me e la mia immaginazione è stata superata dalla bellezza di queste isole! Ogni luogo qui è vicino al mare. I Kiwi, come si fanno chiamare i nativi dalle colonie e i Maori, gli indigeni del posto, sono spesso navigatori. Qui non c’è bisogno di una patente nautica per andare per mare, è come per noi andare in bicicletta.

L’oceano in Maori si dice Moana, il nome che ha la barca a vela Moana 60 della quale associazione faccio parte, che chiaramente mi sembra un invito ulteriore per me a visitare questi luoghi. Capite bene che mi sento quasi a casa.

MI aspettavo paesaggi stupendi ma devo dire che sono meravigliosi, così belli che non si sa dove guardare, tutto intorno a te ha una bellezza delicata di verdi e fiori colorati, macchie di bianco pecora in giro per i prati, Lama, Alpaca e mucche. Le collise sono dolci e sterminate, perfettamente modellate come da una mano saggia e paziente, Alcuni scorci mi ricordano la Svizzera ma la vegetazione è completamente diversa e gli spazi sono più vasti.

L´8 ottobre è arrivato anche Manie da Berlino, siamo stati ospiti da Cleo la figlia di Manie che vive ad Auckland con la sua famiglia.

È stato bello ritrovare Manie e conoscere Cleo e famiglia che sono stati molto ospitali e ci hanno messo a disposizione una parte della loro bellissima casa e ci hanno anche dato una macchina per andare in giro, insomma mi sono sentita come in famiglia, a casa dopo 3 mesi di vagabondaggio.

Con Manie e Cleo abbiamo preso un volo interno per andare a visitare la cugina di Manie nell’isola a sud, vicino a Christchurch.

Engela vive con il marito in campagna in una casa stupenda con giardino enorme ricco di fiori e alberi di Ulivo, pecore, anatre, galline.

L’isola a sud è più fresca, siamo circa al parallelo -43, arrivati all’aeroporto ho visto in centro per le missioni in Antartide. Emozione!! La prossima volta ci andrò…

Siamo ad Ottobre quindi è primavera nell’emisfero sud, una primavera fresca, piove spesso ma il sole è caldo. Si passa dal piumino alla maglietta a mezze maniche. Io chiaramente mi sono presa il raffreddore.

Abbiamo fatto vari giri con Engela e Werner, abbiamo visitato Akaroa, Lyttelton e la città di Cristchurch e con Manie siamo andati a vedere Waikuku e Anmer Springs (acque termali). Ci sono davvero tantissime pecore e alpaca in giro per le colline! Le montagne più alte erano coperte di neve e facendo il bagno nelle acque calde a Anmer Sprigs con vista sui monti sembrava di stare in paradiso!

Ho comprato dei guanti e un cappello di Opossum:) un ricordo per quando tornerò in inverno, all’aeroporto di Auckland oggi ho comprato una sciarpa di Alpaca.. volevo anche un pullover ma sono davvero costosi.

Tornati ad Auckland siamo ripartiti il giorno dopo per Rotorua per andare a visitare Carter, il nipote di Manie.

Rotorua è davvero speciale, ci sono i geyser, la città in alcuni punti puzza di zolfo, è una zona vulcanica molto attiva, ci sono acqua calde dove si può fare il bagno, acque cristalline con sorgenti in mezzo alle foreste di alberi dalla corteccia rossa, sembrano le foreste degli elfi e degli gnomi. A proposito siamo andati a visitare Hobbiton che è il set dei vari film del Signore degli anelli di Tolkins. È stato divertente vedere le case degli Hobbit:) ci sono diverse misure a seconda di quale attore veniva ripreso, ci sono albero 100% finti e da pochi anni ci sono anche gli interni per i curiosi. Abbiamo appreso alcune curiosità delle riprese. Insomma carino. Manie vuole costruire una casa come quella di Frodo:)

Adesso sono in aereo alla volta di Rarotonga oggi per la seconda volta. Il primo tentativo è fallito, l’aereo aveva un problema tecnico (uff) e siamo tornati dopo 1 ora di volo a Auckland. Dopo parecchie ore abbiamo preso lo stesso aereo (uff) e tra due ore arriveremo finalmente in mezzo al pacifico, non vedo l’ora.

Nel frattempo siccome mi annoio posso raccontarvi che in Nuova Zelanda sono tutti molto calmi, guidano 80Km/h anche se si potrebbe andare a 100. Tutto è molto rilassato, all’aeroporto sul tabellone dei voli nella linea Status c’è scritto “Relax” :) Ti chiedono sempre come stai e non è come in Inghilterra o in America, un modo di dire, sembra che davvero vogliono saperlo… so che non è così ma insomma è diverso.

La cultura Maori sta tornando sempre più presente dopo la quasi estinzione del popolo Maori dopo la colonizzazione inglese. I Maori hanno molti tatuaggi neri su varie parti del corpo e anche in faccia e sul collo, la cultura del tatuaggio è molto radicata. Sono di solito disegni geometrici curvi o squadrati neri, molto eleganti e riconoscibili.































9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Italia

Tappa 5 Europa

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page